Parkinson

 

PROGETTO DI DANZAMOVIMENTOTERAPIA

in collaborazione con Associazione Parkinson- TN

10 incontri da mercoledì 5 ottobre 2016 , ore 15.00-16.30 

con proposte motorie , danza e creatività espressiva.

FINALITA':

  • sviluppare le capacità di ascolto del proprio stato fisico-emotivo e delle proprie possibilità e risorse, rinforzando la stima di sé;
  • migliorare il senso dell’equilibrio;
  • rinforzare l’uso della voce, grazie al suo abbinamento con il movimento danzato;
  • sollecitare e aumentare le forze vitali;
  • sviluppare un autocontrollo riducendo i livelli di ansia;
  • promuovere il senso di condivisione e supporto all’interno di un gruppo;
  • favorire attraverso il gioco l’espressione di sentimenti e desideri;

DANZATERAPEUTE:

Natalina Susat

Laureata in Servizio sociale,Danzamovimentoterapeuta con formazione presso il Centro Studi Danza Arte Terapia a Milano; iscritta all’albo dell’A.P.I.D.(Assoc.Profes.Ital.Danzat.). Svolge l'attività di danzamovimentoterapeuta dal 1998 in Trentino ed in altre regioni. Fondatrice e presidente dell'associazione onlus di artiterapie Laltrarte a Trento (www.laltrarte.org).

Marina Lorusso

Laureata in scienze dell’educazione e formazione, svolge da più di dieci anni l’attività di educatrice professionale. Danzamovimentoterapeuta espressivo-relazionale in formazione presso la scuola di Artiterapie di Roma. Ha condotto laboratori di DMT per persone disabili.

 

Progetti di Artiterapie dal 2004 al 2011

Di seguito viene riportata una lista dei progetti di Artiterapie svolti dall'Associazione:

  • Progetto Inclusiv/arte presso l' Istituto Superiore delle Arti "Vittoria" a Trento. Tale progetto, svolto dal marzo al maggio 2011, aveva l'obiettivo dell'integrazione di alunni con disagi psico-relazionali, attraverso le artiterapie e precisamente la danzaterapia condotta da Susat Natalina e l'arteterapia condotta da Pasolli Biancamaria.
  • Progetto con studenti presso l' Istituto di Istruzione Professionale "Don Milani - F. Depero" di Rovereto, intitolato Espressione artistica e cura di sè per intervenire nei contesti di disagio dal 4 marzo al 8 maggio 2010. Il progetto è condotto dalla Danzaterapeuta Susat Natalina e dal Musicoterapeuta Magoni Francesco.
  • Laboratorio di Espressione Corporea e Danzaterapia presso l'Associazione Parkinson di Trento. Il percorso si e' svolto tra novembre 2009 e marzo 2010. Per informazioni sul laboratorio, si faccia riferimento ai contatti inclusi nel sito dell'Associazione Parkinson Trento.
  • Progetto: Volontariato e comunicazione oltre il verbale finanziato dalla Fondazione Trentina per il Volontariato Sociale in collaborazione con la Fondazione Comunità Solidale di Trento. Il progetto si e' svolto nel periodo compreso tra settembre 2009 e dicembre 2009, condotto da Susat Natalina.
  • Progetto Volontari si nasce o si diventa: le Artiterapie a servizio della figura del volontario finanziato dalla Fondazione Trentina per il Volontariato Sociale in collaborazione in collaborazione con la Fondazione Comunità Solidale di Trento. Il progetto si e' svolto nel periodo compreso tra ottobre 2008 e dicembre 2008, condotto da Susat Natalina, Magoni Francesco e Biancamaria Pasolli.

  • Progetto L’onda melodica che aiuta a crescere finanziato dall'Assessorato Provinciale alle Politiche giovanili basato sull'utilizzo creativo della Danza e della Musica con bambini dell'Istituto Comprensivo TN 5, Scuole Elementari Solteri e con l'Istituto Comprensivo di Mezzolombardo Scuole Medie Eccher Dall’Eco. I progetti sono stati  svolti nel periodo compreso tra ottobre 2007 e maggio 2008, condotto da Susat Natalina e Magoni Francesco.
  • Progetto I linguaggi possibili per l’integrazione: danza, movimento, musica finanziato dalla Fondazione Trentina per il Volontariato Sociale in collaborazione con Consolida e tre cooperative trentine. Vedi il comunicato stampa apparso sul sito della Cooperazione Trentina a cura dell'Ufficio stampa Federazione Trentina della Cooperazione. Il progetto si e' svolto nel periodo compreso tra settembre e dicembre 2006, condotto da Susat Natalina, Magoni Francesco e Grieco Mirella.
  • Progetto A ritmo delle emozioni finanziato dall' Assessorato Provinciale alle Politiche giovanili basato sull'utilizzo creativo della Danza e della Musica in collaborazione con Consolida e tre cooperative sociali che si occupano di minori: kaleidoscopio, Progetto '92 e Coop. Arianna, del Comune di Trento. Il progetto si e' svolto nel periodo compreso tra febbraio e dicembre 2006, condotto da Susat Natalina, Magoni Francesco e Grieco Mirella.

  • Corso di Formazione in Danzaterapia promosso da Consolida a settembre 2004 all’interno di un intervento FSE, rivolto agli operatori ed educatori delle cooperative sociali che si occupano di minori .